Categoria: San Salvario

20 Settembre 2019
Rating:
RISTORANTE
Corsi e trascorsi della cucina torinese. Era il 2004 e io varcavo per la prima volta la porta e la scaletta interna di quello che era il Cubico: la cucina, per me all’epoca super neofita, era contemporanea, innovativa, buona. Ci tornai l’anno dopo, sempre ammirato da quella cucina di livello giocosa e soddisfacente.Nel frattempo il… (altro...)
3 Maggio 2019
Rating:
GLOBETROTTER
Bella Torino, belle le sue piazze salotto, buono il vitello tonnato, ma ogni tanto vorrei che fosse un po’ meno provinciale e sapesse uscire dai suoi confini sociali, gastronomici, culturali.Martedì nella durata di una pausa pranzo mi sono illuso che sia possibile farlo. La location è ISOLA uno spazio multifunzionale a San Salvario quasi in… (altro...)
28 Marzo 2019
Rating:
PIZZA & CO
Ci sono andato per la pizza, ma ho scoperta una cucina, nel pranzo feriale, altrettanto soddisfacente, altrettanto partenopea.Tra l’altro molto frequentata, essendo molto vicina alla stazione di Porta Nuova. La pizza è la classica napoletana dal cornicione alto (troppo?) e cotta nel forno a legna: molte quelle in menù tra bianche e rosse; un po’… (altro...)
4 Marzo 2019
Rating:
TRATTORIA
Semplici, ben fatte, con ottime materie prime. Ecco come dovrebbero essere le pause pranzo feriali, proprio come quelle che Il Camaleonte Piola, da quando a febbraio ha aperto a pranzo, offre al mezzo dì. Dietro ai fornelli una vecchia conoscenza, una cuoca sicula che Monsu Barachin aveva avuto modo di apprezzare al Cortile e che… (altro...)
26 Novembre 2018
Rating:
GLOBETROTTER
Hola Venezuela!Un paese bellissimo con le donne, sembra, più belle del mondo: non a caso ogni due per tre viene eletta miss Universo una ragazza venezuelana e nel 1955 alla prima Miss Mondo di origini latino-americane, la venezuelana Susana Duijm, la famiglia Álvarez, proprietaria di un’areperia di Caracas dedicò un’arepa, chiamandola “Reina Pepiada” ovvero regina… (altro...)
31 Ottobre 2018
Rating:
L’ITALIA DELLE REGIONI
Una delle aperture più convincenti, tra quelle provate da Monsu Barachin, degli ultimi tempi.In tanti ci provano (e ci hanno provato): vista la distanza (breve) dall’amata Liguria e l’appetibilità della sua cucina, tra incredibili focaccia, pesto e pesce fresco, sembra facile aprire un ristorante di cucina ligure. Quella del Bel Andi mi ha davvero convinto;… (altro...)