Categoria: San Salvario

16 Novembre 2017
Rating:
FOODIES
Il clima che si respira sa di futuro e di condivisione.Si arriva, si cerca sui monitor il menu (del giorno e della carta) e via touchscreen si fa l’ordine; si paga con carte o contanti e si attende. Quando l’ordine è pronto, il monitor grande lo segnala indicando in quale delle caselle numerate è possibile… (altro...)
22 Settembre 2017
Rating:
BUONO COME IL PANE
Se si potessero brevettare o anche solo conservare in barattolo i profumi, quello del pane di Ficini sarebbe uno di quelli da preservare. Passateci al mattino, al ritorno o in dirittura del mercato di piazza Madama Cristina, e difficilmente riuscirete a non entrare in quello che è un Tempio del Pane: in tutte le sue… (altro...)
18 Luglio 2017
Rating:
RISTORANTE
E’ il caso di dire ‘largo ai giovani!’, o meglio giovanissimi, secondo gli attuali standard del mercato del lavoro italiano. 24 anni il cuoco, 25 anni il responsabile di sala e cameriere, che da Settimo Torinese e un diploma alberghiero, e un’esperienza di lavoro all’estero (Irlanda e Australia), hanno deciso di fare cucina italiana in… (altro...)
30 Giugno 2017
Rating:
BUONO COME IL PANE
Una delle panetterie più storiche di San Salvario e un posizionamento strategico sulla piazza (Madama Cristina) cuore commerciale del quartiere.Da Ubertalle si sono susseguite tante generazioni di panettieri e panificatori e attualmente la gestione è della famiglia Papale che continua a sfornare tantissimi tipi di pane (di Altopascio senza sale, integrale, grano saraceno, pasta dura,… (altro...)
28 Giugno 2017
Rating:
STREET & FAST FOOD
L’ultimo nato di Piazza Madama Cristina.In un generale turnover commerciale della piazza, qualche settimana fa il Sakaposh e prossimamente una nuova panetteria, un piccolo e tenero locale nato nei locali di una precedente erboristeria; un interno molto minimal, ovvero piani d’appoggio in legno grezzo e pareti bianche su cui risaltano le foto dei piccoli produttori… (altro...)
9 Giugno 2017
Rating:
PIZZA & CO
Mangerei pizza sempre.Colazione, pranzo, cena e merenda.Ho deciso allora di darmi un regolata per mettere i freni a questa personale bulimia da pizza: dedico a uno dei cibi più buoni del mondo una sola pausa al pranzo alla settimana, privilegiando quella classica napoletana (con cornicione alto), ma non disdegnando il tegamino (o padellino) e anche… (altro...)