Categoria: San Salvario

1 Giugno 2017
Rating:
RISTORANTE
Una piccola trattoria (una volta era Raffaello 5), anche se dall’aspetto più da ristorante d’antan, che ho spesso notato girando su corso Raffaello da via Nizza; una fascia di prezzo medio-alta, motivo per cui mi sono sempre tenuto alla larga in pausa pranzo, ma che una proposta di light lunch (piatto principale, entrée, dolcino, acqua… (altro...)
28 Aprile 2017
Rating:
RISTORANTE
Praticamente la pausa pranzo sotto casa, o meglio sotto il lavoro.Insieme infatti al Bar Imperfetto, per pause pranzo del cuore con il corpo a Torino e la mente in Sicilia, e la ruspante Pizzeria Marfi, Cibo Container si conferma una delle proposte più interessanti, per un pranzo veloce (ma anche per una cena più rilassata),… (altro...)
26 Aprile 2017
Rating:
GELATO
Quando le gelaterie artigianali di qualità a Torino si contavano sulle dita di una mano, ognuna aveva un gusto d’eccellenza: penso al gianduja di Fiorio, il fiordilatte e torroncino di Miretti, al pistacchio di Silvano; per tanti ancora oggi il miglior (gusto) pistacchio in città. Personalmente trovo che si senta un po’ troppo tostato e… (altro...)
19 Gennaio 2017
Rating:
GLOBETROTTER
Dimenticate sushi, maki e yaki soba (noodles), il cibo più rappresentativo dell’inverno giapponese è un piatto fumante di ramen (ラーメン,拉麺), ovvero tagliolini di tipo cinese di frumento (con o senza uovo) serviti in brodo di carne e/o pesce, spesso insaporito con salsa di soia/miso/pasta di sesamo e con guarnizioni come uova marinate barzotte (tuorlo ancora… (altro...)
6 Dicembre 2016
PIù DI UN BAR
Si potrebbe fare un gioco: cosa c’è (ancora) di autentico a San Salvario?Sicuramente il mercato di Piazza Madama Cristina anche se negli ultimi anni si è un po’ imborghesito, panetterie storiche (Ubertalli, Bertino, …), (pochissimi) negozi alimentari, qualche vecchio bar dove da sempre si intreccia la socialità e la relazione di chi a San Salvario… (altro...)
3 Ottobre 2016
Rating:
BUONO COME IL PANE
Complice un Salone del Gusto dove ho incontrato tanti produttori (molti artigianali) di farine di eccellenza, inauguro oggi una nuova sezione del blog, ovvero ‘Buono come il pane’: panetterie in città che si distinguono per le farine utilizzate, preparazioni particolari, specialità regionali e in molti di questi la possibilità di consumare una sorta di pausa… (altro...)