Cerea Artisan Bakery

Francesco nasce restauratore, diventa cuoco in Scozia e panettiere in Inghilterra a Cambridge, ma le origini sono orgogliosamente piemontesi, per…
(altro...)Francesco nasce restauratore, diventa cuoco in Scozia e panettiere in Inghilterra a Cambridge, ma le origini sono orgogliosamente piemontesi, per…
(altro...)Una piccola panetteria nel lungo e trafficato corso Duca, un po’ fuori dal cuore sociale e commerciale di Crocetta identificato…
(altro...)Stile e bontà sul tetto di Torino. Difficile trovare un altro luogo che coniughi in città vista, bontà e bellezza.Protagonista…
(altro...)Ci sono posti dove bontà e bellezza vanno a braccetto.Dove cambiano le persone, ma i piatti continuano ad essere creativi,…
(altro...)Tre fette di salame e tre tazzine (e piattini).Perché di questo piccolo spazio in via Corte d’Appello ci siamo innamorati,…
(altro...)Un’occasione in più per andare o tornare in Barriera di Milano.Una gelateria che è prima di tutto pasticceria; io la…
(altro...)Una nuovissima gelateria sotto i portici di via Po.La riconoscete dal cartello arancione e nero e dal nome: una via…
(altro...)Il 2024 e i vari pranzi per il Capodanno Cinese nei locali mi hanno fatto decretare l’affermazione delle cucine regionali…
(altro...)Due considerazioni per introdurre questo e il prossimo post, pubblicati a stretta distanza, in occasione dei festeggiamenti per il Capodanno…
(altro...)Nomen omen. Il mannarino, ovvero una piccola mannaia, il coltello con cui i macellai di paese tagliano la carne sul…
(altro...)La Sicilia è – per me, ma penso anche per molti/e di voi – uno stato dell’anima. L’ho scritto anche…
(altro...)Gastronomie Mon Amour.Ci ho scritto anche un libro (insieme a due colleghe e amiche), o almeno una parte di esso,…
(altro...)È un dato di fatto.Non c’è nulla che mi soddisfa come scoprire un posto ‘gourmet e bon pat’ in pausa…
(altro...)Ai Docks Dora, i vecchi magazzini settentrionali della città tra Barriera di Milano e Borgo Vittoria, mi piace tornare anche…
(altro...)Viva i perlinati, viva i menu rilegati con le spirali, viva i locali d’antan dove gustare pizza al padellino e…
(altro...)Ci sono tornato dopo qualche anno, trovando questa pizzeria di Santa Rita in splendida forma. Me l’hanno confermato le tante…
(altro...)Solo il nome è completamente a km0: la crasi dei nomi dei due figli, Raffaele e Leonardo, del titolare; quel…
(altro...)Monsu Barachin arriva tardi. Ma arriva.Per Giù da Guido due anni di vita, durante i quali ho seguito, dall’apertura ad…
(altro...)Pranzi ‘alternativi’ in Borgata Tesso. Avete tanti motivi per venire qui. Prima di tutto per scoprire la vecchia Barriera di…
(altro...)Back in Regio Parco. Ve lo avevo anticipato: un ritorno in questo quartiere, per assaggiare pesce fresco.
(altro...)La rivincita delle periferie. Parliamo di Mirafiori Nord, uno dei pochi casi di quartieri cittadini la cui toponomastica , nord…
(altro...)Paula è colombiana, è maestra yoga, ha vissuto in India e altri luoghi del sud-est asiatico, ma ha deciso di…
(altro...)Sono sincero. Ho scoperto E’DEN non nelle mie peregrinazioni gastronomiche e neppure per il passaparola; ho scoperto questa realtà facendo…
(altro...)