Categoria: Globetrotter

6 Febbraio 2025
Rating:
GLOBETROTTER
Il 2024 e i vari pranzi per il Capodanno Cinese nei locali mi hanno fatto decretare l’affermazione delle cucine regionali cinesi anche qui a Torino: piatti autentici che raccontano molto delle tradizioni gastronomiche dei territori da cui provengono. Tra tutte le cucine regionali, una delle più ricche è sicuramente quella cantonese, nota anche come cucina… (altro...)
3 Febbraio 2025
Rating:
GLOBETROTTER
Due considerazioni per introdurre questo e il prossimo post, pubblicati a stretta distanza, in occasione dei festeggiamenti per il Capodanno Cinese (29 gennaio – anno del serpente di legno) e della Festa di Primavera che finirà il 12 febbraio con la Festa delle Lanterne. In primis la cucina cinese a Torino, ma anche in altre… (altro...)
27 Gennaio 2025
Rating:
GLOBETROTTER
Paula è colombiana, è maestra yoga, ha vissuto in India e altri luoghi del sud-est asiatico, ma ha deciso di dare al suo locale a San Salvario, aperto circa un anno e mezza fa, un nome ispirato al dialetto piemontese.Quel Dastrà, di strada, perché il concept sono proprio i cibi di strada. Street food però… (altro...)
19 Novembre 2024
Rating:
GLOBETROTTER
Quando si parla di sliding doors. Justin arriva dalla Malaysia in Piemonte per studiare all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e poco dopo la laurea apre un truck con street food malese; il truck si stanzia in corso Castelfidardo sotto gli scavalchi del Politecnico di Torino e lui, ma soprattutto gli spiedini satay/saté (pollo con… (altro...)
28 Ottobre 2024
Rating:
GLOBETROTTER
Ne hanno già parlato tutti perché RAVI ha aperto da oltre sei mesi.Ma, come in altri casi, decido di parlarvene dopo qualche mese dall’apertura. Lo faccio, come sempre, dopo aver verificato, provando il locale almeno due volte, che l’apertura valga la pena, che non sia solo ad uso e consumo dei social, soprattutto che il… (altro...)
15 Ottobre 2024
Rating:
GLOBETROTTER
Per qualche anno ottobre è stato il mese in cui io e mia moglie Claudia tornavamo in Grecia. Il pretesto era l’anniversario di matrimonio (12 ottobre), la verità era godere di una terra bellissima, ancora di più nel clima tiepido di inizio autunno e senza le folle estive. Qualche volta nella Grecia continentale (magnifica Calcidica),… (altro...)