Categoria: Globetrotter

30 Maggio 2016
Rating:
GLOBETROTTER
Se l’anno scorso era il lunedì della svizzera, quest’anno si inizia la settimana con il kebab, anche se qui l’elenco è sicuramente più contenuto rispetto alla top list delle migliori hamburgerie in città.Horas Kebab è forse il più popolare in città, grazie anche al suo titolare, Bibo, kebabbaro sui generis un po’ caciarone che scherza… (altro...)
2 Maggio 2016
Rating:
GLOBETROTTER
Tutti gli appassionati di kebap, prima o poi, qui ci devono venire.Una spanna sopra tutti gli altri ‘kebabbari’, Demir utilizza da sempre solo carne fresca italiana di vitello (e non preparati di macelleria industriale) e prepara, o meglio le donne della cucina sfornano, pane e pita (focaccia) da riempire con kebab, insalata, salsa allo yogurt… (altro...)
15 Aprile 2016
Rating:
GLOBETROTTER
Nell’ordine di preferenza per le cucine orientali, quella thailandese viene subito dopo quella del Sol Levante: molti piatti stir-fry, ovvero passati nel wok ad alte temperature e poco olio, zuppe profumatissime e speziate, il giusto equilibrio tra salato e dolce, come nel piatto emblema di quella cucina: il pad-thai, tagliatelle di riso con carni (pollo/maiale)… (altro...)
18 Febbraio 2016
Rating:
GLOBETROTTER
E’ un dato di fatto: il tex-mex piace, soprattutto ai giovani e agli hipster che amano i suoi ingredienti basici, le preparazioni semplici, i gusti intensi e il consumo informale, da non dover infatti utilizzare quasi per nulla posate o altre stoviglie.Personalmente non impazzisco per questo tipo di cucina, originaria del Texas e del Sud… (altro...)
26 Novembre 2015
Rating:
GLOBETROTTER
Per Monsu Barachin il ristorante peruviano più buono di Torino!Finalmente anche la nuova location, in via San Paolo, gli rende giustizia con locali ampi e luminosi, murales e bassorilievi eleganti che richiamano lo splendido paese da cui Patricia e Miguel provengono e dove hanno affinato abilità culinarie e di accoglienza di alto livello.Sì, perché da… (altro...)
8 Ottobre 2015
Rating:
GLOBETROTTER
Il nome e il logo del locale sono già l’ottimo biglietto da visita di questo locale: un mix di francese, molto legno come fossimo in Savoia sulle alpi francesi, e inglese, a richiamo delle jacket potatoes che quasi tutti a Londra hanno assaggiato dalle parti di Coven Garden e poi il logo è davvero bello,… (altro...)