Categoria: Trattoria

21 Agosto 2018
Rating:
PIù DI UN BAR
Ci sono caffè e caffè. Come il mio amato Bar Imperfetto che è ormai una seconda famiglia in pausa pranzo. Capita però il bar di via Ormea vada in ferie e allora Monsu Barachin va in giro città, alla ricerca di indirizzi altrettanto rustici, famigliari soddisfacenti.I local di Borgo Dora mi hanno parlato del Caffè… (altro...)
31 Luglio 2018
Rating:
TRATTORIA
Ci sono dei cibi invernali, ci sono quelli estivi e poi ci sono dei cibi che Monsu Barachin mangerebbe tutto l’anno, anche in questa che sembra essere la settimana più calda dell’anno: ovvero Sua Maestà i gnocchi. Tempo fa Luca Iaccarino aveva celebrato quelli del Bar Trattoria (senza nome) di via Oropa.E allora capitandoci per… (altro...)
31 Maggio 2018
Rating:
TRATTORIA
Conosco Rataui da tanti anni, più o meno dalla sua creazione nel 1997, dopo cinquant’anni di ristorazione dalla piola del secondo dopo guerra all’Associazione delle Donne Ratatui sempre con il lo scopo condiviso del cibo, dell’ascolto e del dialogo. Mi ero ripromesso di tornarci in primavera inoltrata e consumare il mio pranzo sotto il pergolato,… (altro...)
12 Gennaio 2018
Rating:
TRATTORIA
Locali che riscopri in un tranquillo lunedì di dicembre: ti siedi alle 12:15 e scopri che quasi tutti gli altri tavoli sono già prenotati.Non siamo in centro, ma nel periferico quartiere Borgo Vittoria davanti al mercato di piazza della Vittoria, nucleo commerciale e sociale del quartiere; un ambiente rustico con botti a vista e strutture… (altro...)
29 Novembre 2017
Rating:
TRATTORIA
Sarà il freddo, sarà l’inverno (e il clima prenatalizio) incipiente, il #comfortfood da trattoria diventa protagonista delle pause pranzo di Monsu Barachin. Qualche nuova apertura, la Taverna del Bergè (oggi) e l’Anciua bistrò (prossimamente), e qualche locale storico (La Mina) dove i piatti della tradizione e di cucina casalinga non risentono troppo delle mode culinarie… (altro...)
29 Agosto 2017
Rating:
TRATTORIA
Dispiace un po’ che locali autenticamente retrò, famigliari e un po’ intimi come Caffè Vini Emilio Ranzini (che uno vorrebbe tenere per sé e gli amici più stretti) siano ormai su tutte le guide della città, dalla Routard alla Lonely Planet. Il tempo sembra essersi effettivamente fermato settant’anni fa in questo locale tra il Quadrilatero… (altro...)